Immagina di essere in grado di tenere il futuro tra le mani: una versione in miniatura di un edificio, un paesaggio urbano, O anche un intero quartiere, Prima che una sola pala colpisca il terreno. Questo è il potere dei modelli di massa architettonici. Non sono solo belle miniature; Sono strumenti cruciali che aiutano gli architetti a esplorare, Affina, e comunicare i loro disegni in modo tale che i disegni da soli semplicemente non possono.
Modelli di massa sono rappresentazioni 3D semplificate di edifici o gruppi di edifici. Si concentrano sul quadro generale: la forma generale, misurare, e come una struttura interagisce con l'ambiente. Pensa a loro come all'equivalente architettonico dello schizzo iniziale di argilla di uno scultore - un modo per esplorare rapidamente la forma e il volume prima di immergersi nei dettagli intricati. Questi modelli sono fondamentali perché aiutano gli architetti a prendere decisioni critiche sull'impatto di un edificio su tutto, dallo skyline alla quantità di luce solare che riceve.
In questa guida completa, Ampieremo nel mondo dei modelli di massa. Esploreremo quello che sono, Perché sono così importanti, i diversi tipi che puoi creare, i materiali e le tecniche utilizzate per costruirli, e anche dare un'occhiata al futuro di questa pratica architettonica essenziale. Preparati a scoprire come queste meraviglie in miniatura modellano il mondo che ci circonda!
Sommario
Comprensione del masse e della sua importanza

Definizione del masse in architettura
COSÌ, cos'è esattamente “masso” nel mondo architettonico? Si tratta di come appare e si sente un edificio in termini di forma generale, misurare, e forma. È la prima impressione che ottieni quando vedi un edificio - è alta e imponente, o basso e tentacolare? Sembra solido e messo a terra, o leggero e arioso? La massa è di quell'impatto visivo iniziale, Ed è una considerazione fondamentale in qualsiasi design architettonico.
Il masse non riguarda solo l'esterno, Anche se. Dona anche come sono disposti gli spazi interni e come si sentono. Pensa a una cattedrale con un soffitto a volta impennato - questo è il risultato diretto della sua massa. O considerare un accogliente, Casa a basso contenuto di slung-di nuovo, Il masse sta definendo il carattere degli spazi interni.
Diversi stili architettonici nel corso della storia hanno enfatizzato diversi approcci alla massa. Pensa alla imponente verticalità delle cattedrali gotiche, L'enfasi orizzontale delle case scolastiche della prateria, o la simmetria equilibrata dell'architettura georgiana. Ogni stile usa la massing per creare un effetto estetico e funzionale distinto.
Il ruolo della massa nel processo di progettazione
Massing è una delle prime cose che gli architetti affrontano quando si avvia un nuovo progetto. È come disegnare il profilo di base di un disegno prima di aggiungere i dettagli. Gli architetti usano studi di massa - spesso sotto forma di modelli rapidi o schizzi digitali - per esplorare un sacco di opzioni diverse all'inizio del processo di progettazione. Giocano con:
- Forma e volume complessivi: È l'edificio un singolo, blocco unificato, o è suddiviso in più piccolo, volumi interconnessi?
- Relazioni spaziali: In che modo le diverse parti dell'edificio si relazionano tra loro, sia dentro che fuori?
- Relazione con l'ambiente: Come si trova l'edificio sul suo sito? Come interagisce con gli edifici circostanti, strade, e paesaggio?
- Luce e ombra: In che modo la forma dell'edificio influenzerà la quantità di luce solare che riceve e le ombre che lancia?
- Orientamento e accesso: In che modo l'edificio dovrebbe affrontare? Dove si trovano gli ingressi?
Questo è molto fluido, processo avanti e indietro. Gli architetti potrebbero creare dozzine di variazioni di massa, Modificare e perfezionare il design fino a trovare la soluzione migliore. Si tratta di esplorare le possibilità e prendere decisioni informate prima di impantanarsi nei dettagli più fini.
La massa aiuta a determinare gli aspetti chiave del design di un edificio, Come la sua scala generale, le sue proporzioni (Come l'altezza, larghezza, e la profondità si relazionano tra loro), e la sua composizione generale (Come le diverse parti dell'edificio si adattano per creare un tutto unificato).
Massa e comunicazione con i clienti
Ammettiamolo: La maggior parte delle persone non è addestrata a leggere i disegni architettonici. Cercare di spiegare un design complesso usando solo piani e elevazioni 2D può essere come parlare una lingua diversa! Ecco dove entrano i modelli di massa. Forniscono un chiaro, tangibile, rappresentazione tridimensionale del progetto che chiunque può capire.
Immagina di cercare di descrivere la sensazione di stare dentro un gran, atrio pieno di luce. Le parole possono andare solo così lontano. Ma con un modello di massa, Puoi mostrare al tuo cliente esattamente come sarà quello spazio. Possono tenere il modello, giralo, e avere un vero senso della scala e della forma dell'edificio.
Questo rende la comunicazione molto più semplice ed efficace. I clienti possono fornire un feedback informato, E gli architetti possono essere sicuri che tutti siano sulla stessa pagina. Promuove un ambiente collaborativo in cui le idee possono essere esplorate e raffinate insieme.
Tipi di modelli di massa

Modelli concettuali di massa
Questi sono i tipi più semplici e basilari di modello di massa. Pensa a loro come al “Draft approssimativo” del mondo architettonico. Sono creati rapidamente, spesso usando materiali economici come schiuma, cartone, o anche argilla. L'obiettivo non è quello di creare una replica perfetta, ma piuttosto per esplorare le idee di progettazione iniziali e avere un'idea della forma e del volume generale dell'edificio. Si tratta di esplorare le grandi mosse - è l'edificio un singolo, Blocco massiccio, o è suddiviso in più piccolo, volumi interconnessi? Come si trova sul sito? Questi modelli sono deliberatamente non sottostimati, consentire agli architetti di concentrarsi sugli aspetti fondamentali del design.
Modelli di contesto del sito
Gli edifici non esistono nel vuoto! I modelli di contesto del sito tengono conto dell'ambiente circostante. Mostrano non solo l'edificio proposto, ma anche le strutture vicine, strade, alberi, E persino la topografia (la forma della terra). Questo aiuta gli architetti a capire come il nuovo edificio si adatterà a ciò che. Abbandonerà i suoi vicini? Bloccherà viste importanti? Completerà l'attuale paesaggio? I modelli di contesto del sito sono essenziali per analizzare l'impatto dell'edificio sul suo ambiente e garantire che sia un buon vicino. Le scale comuni per questi modelli potrebbero variare 1:200 A 1:1000, A seconda delle dimensioni del progetto e dell'area circostante.
Modelli di massa della facciata
Una volta stabilita la forma generale dell'edificio, Gli architetti potrebbero creare modelli di massa della facciata per concentrarsi specificamente sull'aspetto esterno. Questi modelli esplorano diverse opzioni per l'edificio “pelle” - I materiali, il posizionamento di Windows, e qualsiasi altra caratteristica del design che influenzano il modo in cui l'edificio appare dall'esterno. Sono un ottimo modo per testare diversi approcci estetici e vedere come hanno un impatto sul carattere generale dell'edificio.
Modelli di massa raffinati
Man mano che il design avanza, I modelli di massa diventano più dettagliati. I modelli di massa raffinati incorporano maggiori informazioni, come i layout del pavimento, elementi strutturali, e anche qualche indicazione di materiali. Questi modelli vengono utilizzati per prendere decisioni finali sulla forma e sulla struttura dell'edificio, E sono spesso utilizzati per presentazioni a clienti o schede di pianificazione. Colpiscono un equilibrio tra mostrare la massa complessiva e fornire abbastanza dettagli per dare un chiaro senso del prodotto finito.
Modelli di massa digitale
Software | Descrizione |
---|---|
AutoCAD | Un classico per la stesura e la progettazione, Offre un controllo preciso su dimensioni e geometria. |
Revit | Progettato specificamente per la modellazione di informazioni sulla costruzione (Bim), Ti consente di creare strutture 3D dettagliate con dati associati. |
Rinoceronte (Rinoceronte) | Noto per la sua versatilità, Rhino è ottimo per creare forme complesse e organiche, Spesso utilizzato con il plugin Grasshopper per la modellazione parametrica. |
Sketchup | Intuitivo e intuitivo, È una scelta popolare per la modellazione e la visualizzazione di concetti rapidi. |
Forma | Una piattaforma basata su cloud che offre strumenti di progettazione concettuale, tra cui massa e analisi ambientale, all'interno di un ambiente collaborativo. |
Modelli di pianificazione
Piani di massa
Materiali e tecniche per la creazione di modelli di massa

Gli strumenti e i materiali utilizzati per creare modelli di masse si sono evoluti significativamente nel tempo. Da semplici blocchi di legno a sofisticate tecniche di fabbricazione digitale, Gli architetti hanno una vasta gamma di opzioni tra cui scegliere. Esploriamo alcuni dei metodi più comuni:
Materiali tradizionali
Per secoli, Gli architetti hanno fatto affidamento su materiali prontamente disponibili per creare i loro modelli. Questi materiali sono spesso scelti per la loro facilità d'uso, economia, e capacità di essere rapidamente modellati e manipolati.
Kraft Board: L'arma segreta dell'architetto
Se stai cercando un materiale che sia forte, conveniente, e facile da lavorare con, Non guardare oltre la scheda Kraft. Questo cartone marrone senza pretese è uno dei preferiti tra gli architetti per la creazione rapida, modelli di massa efficaci.
Cos'è Kraft Board?
La scheda kraft è un tipo di sottile, cartone riciclato composto da più livelli, compreso uno strato interno ondulato. È sorprendentemente forte per il suo peso, ed è liscio, La superficie opaca è perfetta per rappresentare la forma di base di un edificio. IL “Kraft” Nel nome si riferisce al processo Kraft, Un metodo di impulso a legna che produce una carta particolarmente dura. COSÌ, Non è solo un cartone: è cartone con forza!
Perché scegliere Kraft Board?
- Conveniente: È uno dei materiali di produzione del modello più economici che puoi trovare.
- Forte e rigido: Nonostante sia magro, mantiene la sua forma notevolmente bene, Anche per modelli più grandi.
- Facile da tagliare: Un bisturi affilato o un coltello da utility lo tagliano in modo pulito.
- Look senza pretese: Il crudo, L'aspetto riciclato è perfetto per i modelli concettuali, trasmettere un senso di “lavori in corso.”
Dove trovarlo:
Un fornitore noto è Seawhite di Brighton, ed è spesso disponibile attraverso i negozi di forniture artistiche che trasportano i loro prodotti, ad esempio Cass Arts.
Suggerimenti per lavorare con Kraft Board:
- Marcatura: Usa una matita meccanica con un piombo fine (0.3Si consiglia il cavo mm h) per linee precise. Cerchia leggermente i tuoi segni, Come la superficie maculata può renderli difficili da vedere. Cancella segni di matita con una gomma morbida dopo il taglio.
- Taglio: Usa un bisturi affilato o un coltello da utilità. Le fibre dure nella scheda Kraft si attenuano rapidamente la lama, Quindi affinare la punta frequentemente su carta vetrata a grana fine (800-1000 grinta). Taglia con più, passa delicati piuttosto che cercare di forzare la lama in una volta. Ciò impedirà di schiacciare o strappare i bordi.
- Incollare: Usa una colla per legno PVA di buona qualità (Come Evo-Stik o Loctite). Applicalo con parsimonia - un po 'fa molta strada con questo materiale assorbente. Usa blocchi solidi (metallo o legno) come supporto per garantire gli angoli corretti mentre la colla si asciuga.
- Direzione di corrugazione: Taglia le pareti con la corrugazione che corre in verticale (dall'alto verso il basso) Per ridurre al minimo la visibilità dei bordi tagliati agli angoli.
- Gestione: La superficie della scheda Kraft raccoglie facilmente il grasso dalle dita. Se vuoi mantenerlo incontaminato, Considera di indossare guanti di cotone mentre si lavora.
Costruire una semplice forma di scatola con la scheda kraft (Passo-passo):
- Taglia il tetto: Inizia con il tetto, poiché ciò determinerà le dimensioni complessive del modello.
- Taglia una striscia continua per le pareti: Taglia una lunga striscia di tavola Kraft abbastanza larga per le pareti e abbastanza a lungo da avvolgere l'intero perimetro del tetto. Questo assicura che tutte le pareti abbiano la stessa altezza.
- Incollare due pareti parallele: Applicare la colla ai bordi del tetto e attaccare due pareti opposte, Usando i blocchi per supportarli ad angoli giusti mentre la colla si asciuga.
- Misurare e tagliare le mura rimanenti: Una volta fissate le prime due pareti, Misura la distanza esatta tra di loro. Taglia i pezzi di muro rimanenti a questa misurazione precisa.
- Applicare la colla sui pezzi di inserimento: Applicare la colla ai bordi dei nuovi pezzi da muro, piuttosto che la struttura esistente. Questo impedisce alla colla in eccesso di schiacciarsi sulla superficie.
- Inserire e livellare le pareti: Inserire con cura i pezzi di muro rimanenti, Usando una superficie piana per assicurarsi che siano a livello con le altre pareti.
Costruendo dall'alto verso il basso (Primo tetto) e misurare ogni pezzo da muro mentre vai, otterrai un detergente, Modello più accurato con lacune minime.
Scheda di schiuma (Schiamcore)
Scheda di schiuma, noto anche come schiamcore, è un'altra scelta popolare per i modelli architettonici. È costituito da uno strato di schiuma di polistirene inserita tra due strati di carta. È leggero, economico, e incredibilmente facile da tagliare, rendendolo ideale per modelli concettuali rapidi e modelli di contesto del sito in cui è necessario rappresentare ampie aree o più edifici.
Vantaggi della scheda di schiuma
- Leggero: Semplifica il trasporto e la gestione, Soprattutto per modelli più grandi.
- Facile da tagliare: Un coltello affilato ci taglierà senza sforzo.
- Conveniente: Prontamente disponibile e relativamente economico.
- Superficie liscia: Fornisce un pulito, anche superficie per rappresentare le facciate dell'edificio.
Suggerimenti per l'uso della scheda in schiuma
- Taglio Usa un coltello molto affilato e fai diversi passaggi leggeri piuttosto che cercare di tagliare in una volta. Questo ti darà un bordo più pulito. Prendi in considerazione l'utilizzo di una retta di metallo come guida.
- Incollare: La colla PVA o la colla a caldo funziona bene. Se si utilizza la colla a caldo, lavorare rapidamente, Come si imposta velocemente.
- Segnare: Per creare angoli o pieghe affilate, Segna la scheda di schiuma da un lato (tagliare parzialmente attraverso) prima di piegarsi.
Balsa Wood
Balsa Wood è un materiale classico per la produzione di modelli architettonici, E per una buona ragione. È incredibilmente leggero, morbido, e facile da intagliare, rendendolo perfetto per creare modelli dettagliati o rappresentare forme organiche. Anche se potrebbe non essere la scelta migliore per gli studi rapidi per la massa a causa del tempo necessario per modellare, È eccellente per i modelli in cui vuoi mostrare un livello più elevato di dettagli o esplorare curve e forme intricate.
Vantaggi del legno di balsa
- Leggero: Il legno più leggero disponibile in commercio, rendendolo ideale per modelli grandi o complessi.
- Facile da intagliare: Può essere modellato con un coltello affilato, carta vetrata, o anche una piccola sega.
- Prende bene la vernice: Fornisce una superficie liscia per la pittura e la finitura.
Suggerimenti per l'uso del legno di balsa
- Taglio: Usa un coltello hobby affilato o una sega a denti fini per tagli precisi.
- Incollare: Colla PVA, colla legno, o cianoacrilato (super colla) funzionano tutti bene.
- Levigatura: Sabbia con grana di carta vetrata progressivamente più fine per ottenere una finitura liscia.
- Sigillatura: Considera di sigillare il legno con un sigillatore di levigatura prima di dipingere per impedire alla vernice di immergersi.
Cartone
Oltre la scheda Kraft, Altre forme di cartone trovano l'uso. Cartone ondulato, Spesso recuperato dalle scatole, è gratuito e prontamente disponibile, Adatto per ruvido, modelli concettuali. Truciolo, un denso, Cardboard più fluido, offre più precisione per modelli leggermente raffinati.
Altri materiali
A seconda del livello di dettaglio desiderato e del design specifico, Gli architetti potrebbero anche usare:
- Argilla: Per sculture in rapida scultura di forme organiche ed esplorare concetti di massa.
- Acrilico (Plexiglass): Per creare puliti, Modelli dall'aspetto moderno, Spesso usato per rappresentare elementi di vetro o trasparenti. Può essere tagliato con un cutter laser o segnato e scattato.
- Legna (vari tipi): Per modelli più durevoli e dettagliati, spesso usato in combinazione con altri materiali.
Tecniche di fabbricazione digitale
La rivoluzione digitale ha trasformato il modello architettonico, offrendo velocità senza precedenti, precisione, e la capacità di creare forme incredibilmente complesse. Ecco alcune delle tecniche chiave:
3D Printing
3La stampa D è diventata un punto di svolta per la modellazione architettonica. Consente agli architetti di creare modelli fisici direttamente dai loro design digitali, con un livello di dettaglio e complessità che sarebbe impossibile da raggiungere a mano. È come avere una fabbrica in miniatura sul tuo desktop!
Vantaggi della stampa 3D
- Velocità: Può produrre modelli complessi in poche ore.
- Precisione: Crea modelli altamente accurati e dettagliati.
- Complessità: Può produrre geometrie intricate e strutture interne che sarebbero difficili da creare a mano.
- Iterazione: Consente una prototipazione rapida e una facile modifica dei design.
Diverse tecnologie di stampa 3D per i modelli di massa
Tecnologia | Come funziona | Pro | Contro | Meglio per |
---|---|---|---|---|
FDM (Modellazione di deposizione fusa) | Si scioglie e estrutono il filamento termoplastico, strato per strato. | Conveniente, ampiamente disponibile, Buono per modelli più grandi. | Risoluzione inferiore, linee di strato visibili. | Modelli concettuali, Studi di massa più grandi. |
SLA (Stereolitmicromografia) | Usa un laser UV per curare la resina liquida, strato per strato. | Alta risoluzione, finitura superficiale liscia, dettaglio eccellente. | Più costoso di FDM, scelte di materiale limitato. | Modelli di presentazione dettagliati, disegni intricati. |
SLS (Sintering laser selettivo) | Usa un laser per fondere particelle di polvere (di solito nylon), strato per strato. | Modelli forti e resistenti, Non c'è bisogno di strutture di supporto, Buono per geometrie complesse. | Più costoso di FDM e SLA, finitura superficiale più ruvida. | Prototipi funzionali, Strutture interne complesse. |
Binder gettatura | Utilizza una testina di stampa per depositare selettivamente un agente vincolante su un letto di polvere, strato per strato. | Capacità di stampa a colori, relativamente veloce. | I modelli sono più fragili e porosi, richiede post-elaborazione. | Prototipi visivi, Modelli di massa a colori. |
Puoi stampare 3D modelli architettonici?
Assolutamente! 3La stampa d sta rapidamente diventando uno strumento standard nella pratica architettonica.
Taglio laser
Il taglio laser è un'altra tecnica di fabbricazione digitale che è incredibilmente utile per la produzione di modelli architettonici. Utilizza un raggio laser ad alta potenza per tagliare o incidere materiali con estrema precisione. Pensalo come un super accurato, Strumento di taglio controllato dal computer.
Vantaggi del taglio laser
- Precisione: Crea molto pulito, tagli accurati e dettagli intricati.
- Velocità: Molto più veloce del taglio a mano, Soprattutto per elementi ripetitivi.
- Versatilità: Può tagliare una vasta gamma di materiali, Compreso l'acrilico, legna, cartone, E anche dei tessuti.
- Ripetibilità: Può riprodurre facilmente lo stesso design più volte con una consistenza perfetta.
Utilizzare nei modelli di massa
Il taglio laser è particolarmente adatto per la creazione di componenti piatti di modelli di massa, ad esempio:
- Pareti e pavimenti: Può essere tagliato con dimensioni precise e funzioni di interblocco per un facile montaggio.
- Contorni del sito: Può essere utilizzato per creare modelli di terreno a strati, rappresentando la topografia del sito.
- Elementi facciata: Può essere utilizzato per creare modelli intricati, frame delle finestre, o altri dettagli.
Materiali: Acrilico, legna (Mdf, compensato, balsa), cartone, carta, E alcuni tessuti.
Macinazione CNC
CNC (Controllo numerico del computer) La fresatura è un processo di produzione sottrattiva. A differenza della stampa 3D, che aggiunge materiale, La fresatura CNC rimuove il materiale da un blocco solido utilizzando uno strumento di taglio a rotazione. È come una macchina per sculture controllata da computer.
Vantaggi della fresatura CNC
- Versatilità: Può creare una vasta gamma di forme, tra cui forme 3D complesse.
- Opzioni materiali: Può lavorare con una varietà di materiali, compresa la schiuma, legna, plastica, E anche alcuni metalli.
- Precisione: Produce modelli altamente precisi e dettagliati.
Utilizzare nei modelli di massa
La fresatura CNC è particolarmente utile per:
- Creare complesso, 3Forme d: Ideale per modellare le forme organiche, superfici curve, o dettagli intricati che sarebbero difficili da ottenere con altri metodi.
- Modelli di terreno: Può essere utilizzato per creare rappresentazioni altamente accurate e dettagliate della topografia del sito.
- Modelli di massa solidi: Può essere utilizzato per creare blocchi solidi che rappresentano edifici, che può quindi essere ulteriormente raffinato o combinato con altri elementi.
Materiali: Schiuma (Varie densità), legna (vari tipi), plastica (acrilico, PVC), e metalli morbidi (alluminio).
Strumenti e forniture
- Tappetino: Un tappetino da taglio auto-guarigione protegge la superficie di lavoro e fornisce una base stabile per il taglio.
- Sovrano metal: Essenziale per misurazioni accurate e tagli dritti. Ottieni una varietà di lunghezze (15cm, 30cm, 60cm).
- Bisturi o coltello da utilità: Una lama affilata è cruciale per i tagli puliti. Un bisturi (Come Swann-Morton no. 3 maneggiare con lame da 10a) offre un'eccellente precisione.
- Scala righello: Ti permette di lavorare accuratamente su diverse scale architettoniche (per esempio., 1:50, 1:100, 1:200). I sovrani della scala triangolare sono spesso più chiari e più facili da usare rispetto a quelli piatti.
- Matita meccanica: Per marcature e disegni precisi. È consigliato un cavo H 0,3 mm per le linee sottili.
- Prova quadrati: Utilizzato per garantire gli angoli reali, Soprattutto quando si assembla i modelli. Un ingegnere di provare quadrato (acciaio lavorato) è un buon investimento.
- Colla: La colla in legno PVA è generalmente la scelta migliore per il cartone e il legno. La colla a caldo può essere utilizzata per legami rapidi, Soprattutto con la scheda di schiuma. Super colla (cianoacrilato) può essere utile per piccole parti o incollare materiali diversi.
- Carta vetrata: Varie grane per levigare i bordi e le superfici.
- Altri strumenti opzionali: A seconda dei materiali e delle tecniche che stai utilizzando, Potresti anche aver bisogno:
- Morsetti
- Tagliare le pinze
- Pinzette
- Nastro di mascheramento
- Pennellate e vernici
- Copilatori digitali (per misurazioni precise)
Creazione di un modello di massa in scala: Una guida passo-passo

Ora che hai una buona comprensione dei materiali e degli strumenti coinvolti, Cammiamo attraverso il processo di creazione di un modello di massa in scala. Mentre i passaggi specifici potrebbero variare a seconda della complessità del design e dei materiali scelti, Questa guida generale fornirà una solida base:
Fare un passo 1: Determinare la scala
La scala del modello è il rapporto tra le dimensioni del modello e la dimensione dell'edificio reale. Scegliere la scala giusta è cruciale: deve essere abbastanza piccolo da essere gestibile, ma abbastanza grande da mostrare i dettagli necessari. Considerare:
- Le dimensioni del tuo progetto: Un grande sviluppo urbano richiederà una scala più piccola di una casa unifamiliare.
- Lo scopo del modello: Un modello concettuale può essere su una scala inferiore rispetto a un modello di presentazione dettagliato.
- Le dimensioni del tuo spazio di lavoro e dei materiali: Assicurati che il tuo modello si adatti comodamente al tuo spazio di lavoro e che tu abbia materiali abbastanza grandi da ospitare la scala scelta.
Scale architettoniche comuni:
Scala | Senso | Uso tipico |
---|---|---|
1:50 | 1 Unità sul modello = 50 Unità nella vita reale | Modelli dettagliati, spazi interni |
1:100 | 1 Unità sul modello = 100 Unità nella vita reale | Modelli di costruzione, Modelli di sito più piccoli |
1:200 | 1 Unità sul modello = 200 Unità nella vita reale | Modelli di costruzione più grandi, Modelli di contesto del sito |
1:500 | 1 Unità sul modello = 500 Unità nella vita reale | Modelli di pianificazione urbana, Modelli di siti di grandi dimensioni |
1:1000 | 1 Unità sul modello = 1000 Unità nella vita reale | Modelli di pianificazione urbana su larga scala |
1:2000 | 1 Unità sul modello = 2000 Unità nella vita reale | Modelli di pianificazione urbana su larga scala |
Calcolo delle dimensioni del modello:
Una volta che hai scelto una scala, Dovrai convertire le dimensioni del mondo reale del tuo edificio per modellare le dimensioni. Ecco la formula:
Dimensione del modello = dimensione del mondo reale / Fattore di scala
Per esempio, Se stai costruendo un modello su una scala di 1:100, E un muro è 10 metri (1000 centimetri) a lungo nella vita reale, La dimensione del modello sarebbe:
Dimensione del modello = 1000 cm / 100 = 10 cm
Fare un passo 2: Raccogli materiali e strumenti
Fare riferimento all'elenco dei materiali e degli strumenti nella sezione IV. Assicurati di avere tutto ciò di cui hai bisogno prima di iniziare a costruire. Niente è più frustrante che dover interrompere il tuo flusso di lavoro per correre al negozio!
Fare un passo 3: Preparare la base (se applicabile)
- Base piatta: Per siti relativamente piatti, un semplice pezzo di scheda di schiuma, cartone, o il compensato può fungere da base.
- Contorni a strati: Per rappresentare i cambiamenti in elevazione, Puoi usare i livelli di cartone, scheda di schiuma, o altri materiali, Taglia alla forma delle linee di contorno su una mappa topografica. Impilare gli strati uno sopra l'altro per creare una rappresentazione a gradini del terreno.
- Base fresata CNC: Per modelli di terreno più accurati e dettagliati, È possibile utilizzare la fresatura CNC per scolpire la topografia da un solido blocco di schiuma o legno.
- 3D Base stampata Per modelli di terreno più accurati e dettagliati, È possibile utilizzare la stampa 3D per scolpire la topografia.
Fare un passo 4: Crea le forme di costruzione
- La precisione è la chiave: Prenditi il tuo tempo e sii il più preciso possibile. Anche piccoli errori nella misurazione possono accumularsi e portare a problemi in seguito. Usa una matita affilata, un sovrano di metallo, e un quadrato di prova per garantire linee accurate e angoli giusti.
- Tagli puliti: Usa un bisturi affilato o un coltello da utilità e fai più, La luce passa piuttosto che cercare di forzare la lama in una sola andata. Questo ti darà bordi più puliti e impedirà lo strappo o la schiacciamento del materiale.
- Tecniche specifiche del materiale:
- Scheda di schiuma: Segna un lato prima di piegarsi per creare angoli acuti.
- Cartone: Considera la direzione della corrugazione per la forza e l'aspetto.
- Balsa Wood: Usa una sega a denti fini o un coltello da hobby affilato per tagli precisi.
- Acrilico: Segna profondamente e scatta, Oppure usa un taglierina laser.
- Creare forme diverse: Mentre molti modelli di massing si basano su semplici forme di scatola, Puoi anche creare cilindri (rotolando e incollando cartone o plastica sottile), piramidi (tagliando e piegando triangoli), e altre forme geometriche.
Fare un passo 5: Assemblare il modello
- Tecniche incollate:
- Colla PVA: Applicare un sottile, persino strato su una superficie, Quindi premere i pezzi saldamente. Usa i morsetti, pesi, o supporti temporanei per tenere i pezzi in posizione mentre la colla si asciuga.
- Colla a caldo: Funziona rapidamente, ma può essere disordinato. Applicare una piccola quantità e lavorare velocemente.
- Super colla: Buono per piccole parti o incollare materiali diversi, Ma usa con cautela: si lega all'istante e può essere difficile da riposizionare.
- Articolazioni di rinforzo: Per ulteriore forza, È possibile rinforzare giunti con piccoli pezzi di cartone, legna, o plastica. Puoi anche usare il nastro adesivo per tenere insieme temporaneamente i pezzi mentre la colla si asciuga.
- Creazione di connessioni forti: Prendi in considerazione l'uso di giunti ad interblocco (Come schede e slot) Per un gruppo più sicuro e accurato, Soprattutto per modelli più grandi. Questi possono essere tagliati a mano o con un taglierina laser.
- Forme scanalate: Con materiale rigido come Kraft Board. È possibile creare serie di forme identiche al pavimento e supporti verticali identici con slot tagliati in modo che possano intrecciare.
Fare un passo 6: Aggiungi il contesto del sito (se applicabile)
- Aggiungendo edifici vicini: Crea semplici modelli a blocchi per rappresentare le strutture circostanti.
- Rappresentando strade e percorsi: Usa strisce di cartone, carta, o dipingere per indicare strade e passerelle.
- Aggiunta di vegetazione: Usa alberi modello, fogliame, o materiali di copertura a terra per rappresentare il paesaggio. Puoi trovarli nei negozi Hobby o online.
- Creazione di funzioni d'acqua: Usa la plastica color blu, resina, o dipingere per rappresentare i corpi idrici.
Fare un passo 7: Tocchi finali (Opzionale)
- Pittura: Usa le vernici acriliche per aggiungere colore e consistenza al tuo modello. Prendi in considerazione l'utilizzo di un primer per una migliore adesione e una finitura più uniforme.
- Aggiunta di trama: Utilizzare materiali strutturati (Come la carta vetrata, tessuto, o vernici strutturate) Per rappresentare superfici diverse.
- Applicazione delle finiture: Una mano chiara di vernice o sigillante può proteggere il tuo modello e dargli un aspetto più lucido.
L'evoluzione e il futuro dei modelli di massa

Dal fatto a mano al digitale
Il modo in cui gli architetti creano modelli di massa hanno subito una trasformazione drammatica nel tempo. Per generazioni, Le modelle sono state scrupolosamente realizzate a mano, Usando materiali tradizionali come il legno, cartone, e argilla. Questo è stato un processo che richiede tempo in termini di tempo, richiedere abilità specializzate e una mano stabile. Mentre i modelli realizzati a mano hanno ancora un certo fascino e possono essere preziosi per esplorare le qualità tattili, L'avvento della tecnologia digitale ha rivoluzionato il campo.
L'impatto della tecnologia digitale
Impatto | Descrizione |
---|---|
Aumento della velocità ed efficienza | 3La stampa D riduce drasticamente il tempo necessario per creare modelli, consentendo iterazioni di progettazione più veloci. |
Maggiore precisione e complessità | Abilita la creazione di modelli altamente dettagliati e intricati che sarebbero difficili da raggiungere a mano. |
Iterazione e modifica più facili | I modelli digitali possono essere facilmente modificati e ristampati, consentendo una rapida prototipazione e esplorazione del design. |
Comunicazione migliorata | 3D I modelli stampati forniscono una rappresentazione tangibile e facilmente comprensibile del design, Facilitare la comunicazione con clienti e parti interessate. |
Riduzione dei costi | Mentre c'è un investimento iniziale, 3La stampa D può ridurre i costi del lavoro e i rifiuti materiali a lungo termine. |
- Velocità ed efficienza: I modelli digitali possono essere creati e modificati molto più velocemente dei tradizionali modelli realizzati a mano.
- Precisione e complessità: Gli strumenti digitali consentono la creazione di modelli altamente dettagliati e intricati che sarebbero difficili da ottenere a mano.
- Iterazione e modifica: I modelli digitali possono essere facilmente modificati e aggiornati, consentendo una rapida prototipazione e esplorazione del design.
- Comunicazione migliorata: Modelli digitali e modelli stampati in 3D possono essere condivisi e visualizzati facilmente, Facilitare la comunicazione e la collaborazione tra gli architetti, clienti, e stakeholder.
- Integrazione: I modelli digitali possono essere perfettamente integrati con altri software di progettazione, come la costruzione di modelli di informazioni (Bim) programmi, Per un flusso di lavoro di progettazione più completo.
Tecnologie emergenti
L'evoluzione dei modelli di massa non si ferma con la stampa 3D e il taglio laser. Stanno emergendo nuove emozionanti tecnologie che promettono di trasformare ulteriormente il modo in cui gli architetti progettano e visualizzano i loro progetti.
Realtà aumentata (Ar) e realtà virtuale (VR)
Immagina di poter camminare attraverso il tuo modello di massa, sperimentare lo spazio come se fosse già costruito. Questa è la promessa della realtà virtuale (VR). Usando le cuffie VR, Architetti e clienti possono immergersi in un modello digitale, Ottenere un senso di scala molto più realistico, proporzione, e relazioni spaziali. Realtà aumentata (Ar), d'altra parte, sovrappone informazioni digitali sul mondo reale. Questo potrebbe essere usato per proiettare un modello di massa digitale su un sito fisico, permettendoti di vedere come sarebbe l'edificio nel suo contesto reale.
Modellazione parametrica e algoritmica
La modellazione parametrica fa ulteriore passo avanti il design digitale consentendo agli architetti di creare progetti in base a regole e parametri. Invece di disegnare manualmente ogni elemento, Definite le relazioni tra diverse parti del modello. Per esempio, Potresti creare una regola che dice, “Se cambio l'altezza di questo muro, L'angolo del tetto dovrebbe regolare automaticamente.” Ciò consente un'esplorazione incredibilmente rapida delle varianti di design. Modificare un parametro, E l'intero modello si aggiorna di conseguenza. La modellazione algoritmica porta ancora oltre, Utilizzo di algoritmi per generare opzioni di progettazione in base a criteri specifici, come massimizzare la luce del giorno o ridurre al minimo il consumo di energia. Ciò apre entusiasmanti possibilità di creare progetti veramente ottimizzati e innovativi.
Integrazione con simulazioni ambientali
I modelli di massa digitale possono essere integrati con sofisticato software di simulazione per analizzare come si esibirà un edificio nel suo ambiente. Questo include:
- Luce solare e studi d'ombra: Analizza come la luce solare colpirà l'edificio in diversi momenti del giorno e dell'anno, Aiutare a ottimizzare i dispositivi di posizionamento e ombreggiatura delle finestre.
- Analisi del flusso del vento: Simula come il vento scorrerà attorno all'edificio, Identificare potenziali aree di alta pressione del vento o turbolenza.
- Analisi delle prestazioni energetiche: Stimare il consumo di energia dell'edificio in base alla sua forma, orientamento, e materiali.
Integrando queste simulazioni all'inizio del processo di progettazione, Gli architetti possono prendere decisioni informate che portano a edifici più sostenibili e confortevoli.
Esempi del mondo reale di modelli di massa

Diamo un'occhiata ad alcuni esempi del mondo reale di come architetti e produttori di modelli stanno usando modelli di massa per dare vita ai loro design. Questi esempi mostrano la versatilità dei modelli di massa e la gamma di materiali e tecniche utilizzati per crearli.
Sviluppo di Kai Tak a Hong Kong (Scala: 1:2000, Misurare: 3500mm x 2800mm, Tempo di produzione: 2 mesi)
Questo enorme modello rappresenta il Sviluppo di Kai Tak, Un importante progetto di rinnovo urbano a Hong Kong. Nonostante la piccola scala (1:2000), Il modello copre un'area enorme (quasi 10 metri quadrati!). Mostra il layout generale dello sviluppo, compresi gli edifici governativi, aree residenziali, zone commerciali, e lo storico Wharf di granito. I produttori di modelli hanno utilizzato una combinazione intelligente di materiali: blocchi marrone chiaro per le aree circostanti e acrilico traslucido/marrone per la stessa area di Kai Tak, Creare una chiara distinzione visiva. Un sofisticato sistema di illuminazione aggiunge un altro livello di dettaglio, Con luci bianche che tracciano la costa e le luci gialle calde illuminano la rete stradale. Questo modello è un ottimo esempio di come i modelli di massa possono essere utilizzati per visualizzare progetti di pianificazione urbana su larga scala.
Modello di massa del piano generale KPF (Scala: 1:2000, Misurare: 3600mm x 2500mm, Tempo di produzione: 45 giorni)
Commissionato dal famoso studio di architettura KPF, Questo modello mostra un piano generale con un'estetica minimalista. I produttori di modelli hanno utilizzato blocchi acrilici grigi per le aree non core, rappresentando gli edifici come semplici forme geometriche. Per l'area centrale, Hanno usato acrilico traslucido glassato, consentendo un bagliore sottile ed evidenzia le strutture più importanti. Questo sottile uso di materiali e dettagli limitati dirige l'attenzione dello spettatore sulla forma generale e sull'organizzazione del piano generale.
Taipei 101 Modello di massa (Scala: 1:1000, Misurare: 1400mm x 800mm, Tempo di produzione: 3 settimane)
Questo modello si concentra sull'iconico Taipei 101 torre e la sua area circostante. I produttori di modelli hanno scelto il legname (legna) Come materiale primario, Dare al modello un caldo, sensazione naturale. Il Taipei 101 Costruire se stesso è rappresentato con la sua caratteristica facciata di bambù simile, mentre gli edifici circostanti sono semplici, Blocchi disadornati. La caratteristica più interessante è un edificio centrale staccabile, Realizzato con PVC bianco per una maggiore enfasi. Questo edificio ha anche due paesaggi intercambiabili, consentendo presentazioni diverse. Questo modello dimostra come i modelli di massa possono evidenziare un edificio chiave in un contesto più ampio.
Shek O Villa di Foster + Partner (Scala: 1:100, Misurare: 900mm x 550mm, Tempo di produzione: 3 settimane)
“Shek o,” Senso “Rocky Bay,” è una pittoresca penisola a Hong Kong noto per le sue splendide ville. Questo modello, commissionato da Foster + Partner, rappresenta un design moderno di villa. I produttori di modelli hanno utilizzato blocchi di bordo a taglio dritto per catturare le linee pulite dell'architettura contemporanea, tra cui una piscina drammatica. Il terreno circostante è rappresentato con linee di contorno curve, imitando la topografia naturale della penisola. Questo modello mostra come i modelli di massa possono essere utilizzati per visualizzare singoli edifici all'interno di un paesaggio specifico.
Murray Road Massing Model (Scala: 1:500, Misurare: 1000mm x 800mm, Tempo di produzione: 3 settimane)
Questo modello rappresenta Murray Road a Hong Kong, un'area vivace con molti edifici iconici. Il modello include rappresentazioni di strutture ben note come la sede della Banca cinese (con la sua caratteristica facciata a forma di diamante) e l'edificio Murray. I produttori di modelli hanno utilizzato la stampa 3D per creare una rappresentazione altamente accurata del terreno, Eliminare la necessità di post-elaborazione manuale. Gli edifici stessi sono rappresentati con semplici, forme chiare, evidenziando la loro massa complessiva. Questo modello dimostra come i modelli di massa possono essere utilizzati per mostrare un'area urbana specifica e i suoi punti di riferimento architettonici chiave.
Modello di progetto Nanjing Shimao G11 (Scala: 1:200, Misurare: 1100mm x 650mm, Tempo di produzione: 20 giorni)
Questo progetto, Un nuovo punto di riferimento a Nanchino, Presenta due grattacieli e un podio curvo. I produttori di modelli hanno utilizzato una combinazione di stampa 3D e taglio laser per creare le forme complesse del podio. Gli edifici per uffici, su una scala di 1:200, ha presentato una sfida a causa dell'intricata struttura della facciata. I produttori di modelli hanno superato con successo questa sfida, Dimostrare la loro esperienza nella gestione di elementi architettonici dettagliati anche su scala relativamente piccola. Questo modello mostra come i modelli di massa possono essere utilizzati per rappresentare complessi, Disegni architettonici moderni.
Jakarta Massing Model di come (Scala: 1:1000, Misurare: R X 1800mm, Tempo di produzione: 3 settimane)
Questo modello rappresenta un piano generale di sviluppo orientato al transito per Jakarta, Progettato dallo studio di architettura CUCITURA. I produttori di modelli hanno utilizzato pannelli in PVC bianchi per la base e gli edifici, Creare un pulito, Look minimalista. Gli alberi di verde pallido sono stati aggiunti lungo le strade per un tocco di colore e realismo. Il modello incorpora sia la scultura CNC (Per i telai delle finestre sugli edifici a forma di diamante) e stampa 3D (per l'edificio a forma di arco), in mostra la versatilità delle tecniche di fabbricazione digitale. La base circolare e l'uso dei colori morandi (tenuto, toni desaturati) Crea una presentazione armoniosa ed esteticamente piacevole. Questo modello esemplifica il modo in cui i modelli di massa possono essere utilizzati per rappresentare progetti di sviluppo urbano su larga scala con particolare attenzione alla forma generale e alle relazioni spaziali.
Questi esempi illustrano la vasta gamma di applicazioni per i modelli di massa, Dai progetti di pianificazione urbana su larga scala ai singoli progetti di edifici. Evidenziano anche la varietà di materiali e tecniche che possono essere utilizzati per creare modelli efficaci e visivamente avvincenti.
Sfide e considerazioni

- Raggiungere l'accuratezza e la precisione: Anche a un livello semplificato, I modelli di massa devono essere rappresentazioni accurate del design. Piccoli errori nella misurazione o nella costruzione possono accumularsi e portare a discrepanze significative. Attenta pianificazione, misurazioni precise, e l'uso di strumenti appropriati sono essenziali.
- Rappresentando geometrie complesse: Mentre i modelli di massa spesso si concentrano su forme di base, Alcuni design architettonici incorporano curve complesse, angoli, o forme organiche. Rappresentare queste geometrie accuratamente in un modello fisico può essere impegnativo, richiedere tecniche specializzate come la stampa 3D, Macinazione CNC, o abile creazione a mano.
- Scegliere i materiali e le tecniche giuste: La scelta di materiali e tecniche dovrebbe essere guidata dal scopo del modello, il livello di dettaglio richiesto, Il budget disponibile, e le capacità del modello modello. Non esiste una soluzione unica per tutti, e l'approccio migliore varierà a seconda del progetto specifico.
- Vincoli di tempo e costi: Creazione di modelli di massa, quelli particolarmente dettagliati, può richiedere molto tempo e costoso. È importante tener conto del tempo e del costo della creazione di modelli durante la pianificazione di un progetto e scegliere materiali e tecniche appropriate per le risorse disponibili.
- Limitazioni materiali Non tutti i materiali di stampa 3D possono replicare perfettamente le proprietà dei materiali da costruzione tradizionali. È importante considerare attentamente la forza, durata.
Affrontare la sostenibilità
- Scegli materiali ecologici: Optare per materiali riciclati, riciclabile, o di provenienza in modo sostenibile. Prendi in considerazione l'uso di cartone, Balsa Wood, o materie plastiche a base biologica invece di materie plastiche a base di petrolio.
- Ridurre al minimo gli sprechi: Pianifica attentamente il tuo modello per ridurre al minimo i rifiuti dei materiali. Utilizzare strumenti digitali per ottimizzare il layout dei componenti per il taglio o la stampa. Riutilizzare o riciclare i materiali di scarto quando possibile.
- Considera il consumo di energia: Le tecniche di fabbricazione digitale come la stampa 3D e il taglio laser possono essere ad alta intensità di energia. Scegli attrezzature ad alta efficienza energetica e ottimizza il flusso di lavoro per ridurre al minimo il consumo di energia.
Conclusione
I modelli di massa sono molto più di semplici edifici in miniatura. Sono strumenti potenti che aiutano gli architetti a esplorare, Affina, e comunicare i loro progetti in modo tangibile e intuitivo. Dai primi schizzi concettuali ai modelli di presentazione finale, Gli studi di massa svolgono un ruolo vitale nel modellare l'ambiente costruito. Consentono agli architetti di visualizzare il quadro generale - la forma generale, volume, e relazioni spaziali di un edificio - prima di immergersi nei dettagli intricati. Facilitano la comunicazione con i clienti, parti interessate, e il pubblico, Garantire che tutti i soggetti coinvolti abbiano una chiara comprensione della visione del progetto.
Mentre la tecnologia continua ad avanzare, Le tecniche e i materiali utilizzati per creare modelli di masso si evolveranno senza dubbio. Vedremo ancora una maggiore integrazione degli strumenti digitali, realtà virtuale e aumentata, e sofisticato software di simulazione. Ma lo scopo fondamentale di massaggiare rimarrà lo stesso: Fornire un legame cruciale tra il mondo astratto delle idee architettoniche e la realtà concreta dell'ambiente costruito.
